Ingredienti
300 g di farina per pasta fresca Molino Grassi
3 uova
5 g di sale
Per il pesto alla siciliana
500 g di pomodori ramati
150 g di ricoctta fresca
1 mazzetto di basilico fresco
50 g di pinoli
100 g di Parmigiano Reggiano
150 ml di olio extra vergine d'oliva
1 spicchio d'aglio
sale e pepe q.b.
Preparazione
Mettete sul piano di lavoro, o in una ciotola, la farina a fontana. Rompete al centro le uova e, con una forchetta, sbattete e amalgamate. Iniziate a impastare a mano.
Lavorate con il palmo delle mani fino ad ottenere un impasto liscio e leggero.
Formate un panetto, chiudetelo con una pellicola trasparente, e lasciatelo riposare per 30 minuti sul piano di lavoro.
Infarinate il piano e iniziate a stendere la pasta con il mattarello. Tirate la pasta, facendo una leggera pressione sul bordo superiore sinistro e destro, arrotolandola sul matterello.
Stendete di nuovo e fate la stessa operazione fino ad ottenere una sfoglia dello spessore che desiderate. Spolverate la sfoglia con la farina e piegate i bordi di poco sia in basso che in alto. Arrotolate su se stessa la piega fino ad arrivare al centro del cerchio della pasta. Fatelo su entrambi i lati.
Tagliate con un coltello affilato delle strisce di 1 cm di larghezza, srotolate poi le strisce.
Mettete ad asciugare la pasta su una teglia coperta da un telo.
Nel frattempo, preparate il pesto alla siciliana, mettendo tutti gli ingredienti in un mixer e aggiungendo due cubetti di ghiaccio.
Mettete l'acqua a bollire, quando sarà calda fate cuocere la pasta per 3-4 minuti.
Quando saranno ben cotte, scolate e versatele in una padella ben calda, dove aggiungerete il pesto alla siciliana. Ripassate e aggiungete pesto a vostro piacere