PROCEDIMENTO
Mettete in planetaria il latte e sciogliete bene il lievito madre. Aggiungete poi lo zucchero, la farina, l’acqua e l’uovo e mescolate bene fino ad avere metà impasto incordato.
Quando avrete incordato l’impasto, aggiungete il burro poco alla volta fino a incordare completamente.
Coprite l’impasto e lasciatelo lievitare fino quando sarà raddoppiato. Ci metterà circa 2-3 ore in base alla temperatura.
Sgonfiate l’impasto con le mani e create un rettangolo di mezzo centimetro di spessore circa.
Per la farcitura utilizzate la marmellata e le mele. Tagliate le mele in fettine molto molto sottili, in modo che siano flessibili e facilmente arrotolabili.
Spennellate tutto il rettangolo di impasto con la marmellata e poi tagliate in striscioline tutte alte uguali.
Tagliate il rettangolo di impasto in circa 10 striscioline e poi su ognuna adagiate le fettine di mele e arrotolate.
Prendete le striscioline arrotolate che sembreranno girelle e posizionatele in una teglia precedentemente rivestita con distaccante.
Coprite e lasciate lievitare fino al raddoppio.
Una volta che la torta delle rose sarà ben lievitata procedete alla cottura.
Cuocete la torta delle rose per circa 40 minuti in forno statico a 180° fino a che la superficie risulterà dorata.
Sfornate la torta delle rose e lasciatela raffreddare completamente.
Appena cotta sciogliete 30 g di zucchero con 20 ml di acqua e formate uno sciropppo, spennellate la torta con lo sciroppo, aggiungete zuccherini se preferite e poi passate altri 10 minuti in forno.
Sfornate la torta delle rose e lasciate raffreddare su una gratella.