News ed Eventi
Crescita, Responsabilità e Valore Condiviso: Presentato il Bilancio di Sostenibilità 2024
20 Novembre 2025
Un Impegno che Dura da Novant’Anni
Molino Grassi, un nome che da oltre nove decenni è sinonimo di tradizione molitoria e innovazione, ha ufficialmente presentato il suo secondo Bilancio di Sostenibilità, un documento fondamentale che riassume l’impegno dell’azienda per l’anno 2024.
Questo non è solo un report: è una dichiarazione di intenti che conferma la nostra volontà di operare in modo trasparente, condividendo i risultati raggiunti in ambito ambientale, sociale ed economico, e ponendoli alla base di una visione di sviluppo a lungo termine.
📈 I Risultati che Fanno la Differenza: I Numeri del 2024
I dati del Bilancio 2024 parlano chiaro, testimoniando un modello di business che coniuga successo economico e responsabilità:
- Ricavi che superano gli 81 milioni di euro, dimostrando una crescita solida.
- 100% di energia elettrica da fonti rinnovabili, un impegno decennale per un impatto ambientale minimo.
- Zero infortuni sul lavoro, il risultato concreto della centralità delle persone e della sicurezza.
- 86% della spesa destinata a fornitori italiani, un forte sostegno all’economia nazionale e alle filiere locali, in particolare in Emilia-Romagna.
🌱 Qualità e Sostenibilità: I Pilastri della Nostra Filiera
La nostra idea di Qualità va oltre il prodotto finale: è un processo condiviso che inizia dal campo.
- Filiera Controllata e Tracciabile: Lavoriamo fianco a fianco con gli agricoltori, definendo disciplinari e tecniche di coltivazione sostenibili.
- Tutela della Biodiversità: Siamo attenti al recupero di varietà antiche e alla valorizzazione di territori marginali, come testimoniano linee esclusive come Miracolo®.
- Innovazione Costante: Con oltre 130.000 tonnellate di cereali trasformate e oltre 100 referenze, le nostre linee (dalle Farine Professionali alla distintiva semola Kronos®, fino al biologico innovativo come La Pasticceria Bio) nascono con l’obiettivo di rispettare chi coltiva, chi trasforma e chi porta il prodotto in tavola.
Parola Chiave: “La qualità e la sostenibilità non sono obiettivi, ma un modo di fare impresa.” – Massimo, Andrea e Federica Grassi.
👥 Le Persone al Centro
Siamo convinti che la qualità nasca dalle persone. I nostri risultati in termini di sicurezza e benessere ne sono la prova:
- Sicurezza Totale: L’obiettivo raggiunto di zero infortuni è il segno di un ambiente di lavoro rispettoso e responsabile.
- Inclusione e Formazione: Garantiamo il 100% dei contratti coperti da CCNL, con un organico che vede il 38% di donne, promuovendo costantemente formazione e ascolto.
- Ricerca: Circa il 20% del personale è dedicato ai laboratori di controllo qualità, garantendo standard elevatissimi e collaborando con università e centri di ricerca per l’agricoltura rigenerativa.
♻️ Impegno Ambientale Oltre l’Energia
Il nostro utilizzo di energia 100% da fonti rinnovabili è affiancato da investimenti concreti per ridurre l’impatto complessivo:
- Tecnologie Sostenibili: Dal magazzino automatizzato a temperatura controllata all’impianto geotermico open-loop per il raffrescamento.
- Economia Circolare: I sottoprodotti della molitura vengono reintrodotti in filiere zootecniche e biogas, riducendo gli sprechi.
- Packaging Responsabile: Utilizzo di materiali certificati FSC®.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 è uno strumento di dialogo con tutti i nostri stakeholder: agricoltori, collaboratori, clienti e comunità. Riflette i valori che ci guidano da novant’anni: la centralità delle persone, la qualità lungo la filiera, e la costruzione di relazioni basate sulla fiducia.
Vuoi scoprire tutti i dettagli del nostro percorso sostenibile?

