INGREDIENTI
Farina 400 grammi (mista 250 Qb multicereale + 150 grammi Qb Einkorn)
Purea di carote 150 grammi (cuocere al vapore 200 grammi di carote e passare nello schiacciapatate o frullare con mixer)
Acqua naturale da 100 a 150 ml (dipenderà dall’umidità dell’ambiente, dalla quantità di acqua nella purea di carote) consiglio di iniziare con 100 ml e vedere se sono sufficienti. miele 2 cucchiaini
Sale 1 cucchiaino
Lievito di birra 7 grammi
Curcuma in polvere 1/2 cucchiaino
Semola Kronos Qb per spolverare l’impasto prima della cottura
PREPARAZIONE
Mescolare in una ciotola l’acqua, il lievito e il miele.
Sciogliere bene il lievito, evitando di lasciare grumi.
Aggiungere la purea di carote, mezzo cucchiaino di curcuma in polvere e mescolare bene.
Per ultima aggiungere la farina e il sale. Mescolare bene aiutandovi con le mani (per l’impasto ho
utilizzato la planetaria).
Lavorare l’impasto fino a quando sarà liscio (risulterà un pochino appiccicoso ma non
preoccupatevi. Per aiutarvi a formare una palla usare due cucchiai di semola, vi aiuterà a
staccare l’impasto dalle mani.
Ungere una ciotola capiente e fare lievitare per 3-4 ore in un ambiente al riparo da
correnti d’aria.
Trascorso il tempo riprendere l’impasto e dividere in 8/10 parti. Formare delle palline leggermente schiacciate.
Tagliare un pezzo di spago da cucina e, partendo dal centro, formare degli spicchi (come se fossero petali) dividendo l’impasto in 6 o 8 petali.
Ripetere l’operazione fino ad esaurimento dell’impasto.
Lasciare lievitare ancora per 30 minuti coperti con un canovaccio.
Cuocere in forno caldo (190°) con funzione vapore al 25% per 15/18 minuti (se non avete a disposizione il forno vapore mettere una ciotola con dell’acqua sul fondo del forno, appoggiandola su una teglia)
Far raffreddare prima di togliere lo spago da cucina.
Si conservano per un giorno chiusi in un contenitore ermetico.
È possibile congelare (al massimo per 3 mesi) e rigenerare in forno al bisogno.