Queste gallette sono perfette per accompagnare formaggi cremosi, come caprino, crescenza o gorgonzola, oppure come crostino per una vellutata di zucca.
Leggi di più
27 aprile 2017
Impastando s'impara è la scuola di panificazione fondata da Molino Grassi nel 2010 per permettere ai professionisti del settore di confrontarsi con i migliori maestri panificatori e pizzaioli.
Leggi di più
15 maggio 2017
La caratteristica di questo pane è il non impasto: il pane viene lavorato pochissimo ma per contro ha una fermentazione molto lunga, circa 20 ore in totale. Alla fine avrete un pane con una crosta saporita e croccante, morbido all’interno e ben alveolato. Questo metodo è stato inventato da un americano, Jim Lahey, un metodo che ha spopolato in tutti i blog di cucina negli ultimi anni.
Leggi di più
28 giugno 2017
Questo è un pane a lievitazione lunga, 18/20 ore totali.
Consiglio primo impasto e lievitazione durante la sera/notte.

27 luglio 2017
La fougasse è una focaccia tipica della cucina provenzale ma che può essere trovata anche nella gastronomia di altre regioni della Francia.
Leggi di più

17 ottobre 2017
Idea: spalmare con burro di capra, farcire con prosciutto cotto e qualche goccia di marmellata di limoni.
Leggi di più