Ezio Marinato nasce a Pordenone nel 1965 per diventare uno dei massimi esperti italiani di panificazione, già campione europeo e campione mondiale dei panificatori.

La sua carriera inizia nel 1981, quando ottiene la qualifica professionale in panetteria e pasticceria presso il Cfp di Cividale del Friuli (Ud). Negli anni successivi, approfondisce le sue competenze frequentando corsi di pasticceria e paste lievitate con autorevoli maestri, fra cui Bellisima, Biasetto, Zoia, Morandin, Giorilli.

Nel 1985 apre il suo panificio-pasticceria a Cinto Caomaggiore (Ve), che gestisce con l’aiuto della famiglia, e dal 1999 è docente di panificazione presso diverse scuole professionali. Sono gli anni in cui Ezio affina un talento da vero artigiano e artista della lievitazione, approfondendo con passione le conoscenze legate alla panificazione, alle tecniche del freddo e agli impasti con farine biologiche macinate a pietra.

Più volte membro di giurie internazionali, collabora stabilmente con importanti testate di settore ed è docente presso l’Accademia del pane a Milano, in diverse scuole alberghiere e molti corsi di specializzazione. Nel 2002 vince i Campionati europei di panificazione a Bulle, in Svizzera, e nel 2007 vince il premio mondiale «Gusto e nutrizione» a Lione.

Dal 2013 insegna al Master della Cucina Italiana di Vicenza, in collaborazione con Massimiliano Alajmo, ed è “visiting professor” presso ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Relatore in numerosi convegni e fiere di settore come esperto di tecniche di panificazione, è consulente di aziende produttrici di attrezzature per la panificazione e ospite di tante trasmissioni televisive, tra cui Uno Mattina, La vita in diretta, Linea verde. Un’occasione in più per diffondere gli antichi e affascinanti segreti del re degli alimenti: il pane.