4 persone
Preparazione 40 minuti + 2 ore di riposo
Cottura 30 minuti
Ingredienti
per l’impasto
230 g di farina Bio Multicereali
120 g di farina tipo “2”
260 ml d’acqua
2 g di lievito di birra
5 g di malto
20 g di olio d’oliva extravergine + 2 cucchiai per l’emulsione
10 g di sale + 1 cucchiaino per l’emulsione
per la biga
200 g di farina forte tipo Manitoba (oppure farina bianca “00” W 350)
90 ml d’acqua
2 g di lievito di birra
per la farcitura
100 g di taleggio
2 patate
1 rametto di rosmarino
sale
Procedimento
1.Preparate la biga: mescolate la farina con l’acqua in cui avrete sciolto il lievito, coprite e fate lievitare per 16-20 ore.
2. In una ciotola mettete 150 g di biga spezzettata con le mani (con la restante potete preparare altri impasti), aggiungete le due farine, il malto, il lievito e 200 ml d’acqua. Impastate fino a ottenere un composto omogeneo, unite l’acqua rimasta, il sale e l’olio e lavorate tirando l’impasto dall’esterno verso l’interno per 5 minuti, finché risulterà ben incordato. Coprite e, dopo 30 minuti, fate un giro di pieghe a libro. Fate lievitare per 1 ora, poi trasferite l’impasto su una teglia oliata o coperta con carta da forno e stendetelo aiutandovi con il dorso delle mani, cercando di non eliminare troppo l’aria presente nell’impasto.
3. Cuocete le patate sbucciate in acqua salata per 5 minuti, scolatele e fatele intiepidire. In un bicchiere emulsionate sale, olio e acqua (olio e acqua in pari quantità), distribuite le patate a fette di 4 mm di spessore, il taleggio e il rosmarino, quindi ungete la superficie della focaccia con l’emulsione preparata. Lasciate lievitare in un luogo riparato e fresco per 30 minuti ancora.
4. Infornate a 250°C nella parte più bassa del forno per i primi 15 minuti, poi abbassate a 210°C e proseguite la cottura per altri 15 minuti. Una volta sfornata la focaccia, fatela intiepidire prima di servirla.