Ingredienti
Per l'impasto:
250 g di Farina di Frumento Tenero Tipo 00
180 g di zucchero semolato
25 g di strutto
1 tuorlo
110 g di Marsala
sale
olio di semi d’arachide per friggere
Per la farcitura:
280 g di ricotta di pecora
160 g di zucchero semolato
30 g di arancia candita a cubetti
40 g di gocce di cioccolato
zucchero a velo
Preparazione
Ponete la farina, lo zucchero e un pizzico di sale in una ciotola. Versate nella ciotola con le polveri il Marsala. Aggiungete anche il tuorlo e lavorate bene il tutto con un cucchiaio di legno.
Una volta ottenuto un pastello quasi liscio, aggiungete lo strutto a fiocchi. Lavorate fino a ottenere un composto dalla consistenza liscia e compatta (alla fine terminate di impastare con le mani).
Stendete l’impasto con un mattarello fino a uno spessore di 3 mm. Con un coppapasta liscio da 6 cm di diametro ricavate dei dischi di pasta. Arrotolate i dischi sugli stampi da cannolo. Sigillate le due estremità pressando bene con il dito inumidito. Otterrete circa 20 cannoli. Friggete i cannoli in abbondante olio di semi per 3 minuti, senza togliere gli stampi. Scolate i cannoli su carta assorbente.Estraete i cannoli dagli stampi e lasciate raffreddare.
Lavorate con una frusta lo zucchero e la ricotta fino a ottenere una crema liscia. Aggiungete i canditi e le gocce di cioccolato e incorporate bene il tutto. Mettete la farcitura in un sac-à-poche e riempite i cannoli. Eliminate l’eccesso di ricotta che fuoriesce dai lati utilizzando una spatolina o un coltello.
Spolverizzate i cannoli con lo zucchero a velo.