Ingredienti
250 g di farina bio Multicereali
130 g di burro
120 g di zucchero a velo
1 uovo
1 tuorlo
1 baccello di vaniglia
Preparazione
Pasta sablée
1. Tagliate a cubetti il burro e lasciatelo raffreddare in frigorifero per 10 minuti
2. Versate la farina in una ciotola. Aggiungete il burro e i semi estratti dal bacello e lavorate energicamente con un cucchiaio di legno fino a quando il composto risulterà sabbioso.
3. Aggiungete lo zucchero a velo e incorporate mescolando per 1 minuto.
4. Versate l'uovo e il tuorlo e lavorate pochissimo, fino a quando otterrete un composto liscio e omogeneo. Aiutatevi se necessario con le mani.
5. Lasciate riposare l'impasto in frigorifero per 15 minuti coprendo il panetto con la pellicola trasparente.
Il passaggio critico - il nome sablée è collegato al termine "sabbiatura": la prima fase prevede, infatti, che il composto risulti slegato e, appunto, quasi sabbioso.
La glassa
1. Amalgamate con una frusta a meno gli albumi con lo zucchero.
2. Dovreste ottenere un composto denso ma abbastanza fluido.
3. Incorporate le gocce di limone alla glassa.
4. Dividete in due parti la glassa e aggiungete a ognuna un colorante diverso (ne basterà la punta di un cucchiaino).
5. Mescolatelo fino ad ottenere un colore omogeneo. Avrete in questo modo due glasse con colori diversi.
La cottura e la decorazione
1. Stendete l'impasto su una spianatoia a 0,5 - 1 cm di spessore.
2. Coppate la pasta con gli appositi stampini da biscotto o un coppapasta.
3. Adagiateli su una placca da forno leggermente imburrata o coperta con carta da forno.
4. Cuocete i biscotti in forno a 160°C per 14 minuti circa.
5. Decorate a piacere con la glassa e lasciate asciugare per almeno 2 ore.